top of page

Aree di intervento Psicologico trattate:

Ansia e Stress

Ansia

L'ansia e lo stress sono esperienze comuni che possono manifestarsi in varie forme, come attacchi di panico, preoccupazioni eccessive, difficoltà a rilassarsi o concentrarsi, tensione muscolare e disturbi del sonno. Comprendo quanto queste condizioni possono avere un impatto significativo sulla tua qualità di vita e interferire con le tue relazioni, il lavoro e altre attività importanti.

Nel mio studio, adotto un approccio personalizzato e basato sull'evidenza per il trattamento dell'ansia e dello stress. Il mio  obiettivo principale è aiutarti a sviluppare strategie efficaci per accogliere le tue emozioni e ripristinare un senso di calma ed equilibrio nella tua vita quotidiana.

Durante le sedute di consulenza, lavoreremo insieme per identificare le radici dei tuoi sintomi e comprendere i fattori scatenanti specifici che contribuiscono alla tua ansia e allo stress. Ti fornirò strumenti pratici per accogliere l'ansia nel momento presente, inclusi esercizi di mindfulness, tecniche di respirazione, meditazione e strategie di problem solving.

Inoltre, esploreremo i modelli di pensiero, le credenze ed i giudizi limitanti che possono alimentare l'ansia e lo stress e lavoreremo per sviluppare un’osservazione non giudicante di questi pensieri e sensazioni per affrontare le situazioni più difficili. Attraverso l'uso dell’Acceptance and Commitment Therapy, ti aiuterò a comprendere i modelli di comportamento disfunzionali e adottare nuove abilità di coping per agire nella direzione dei tuoi valori.

Ri/Elaborazione
di traumi psicologici

Traumi psicologici

I traumi psicologici possono derivare da eventi particolarmente intensi e devastanti, come abusi, incidenti, violenze o esperienze di guerra. Questi eventi possono avere un impatto significativo sulla tua salute mentale e interferire con il tuo benessere emotivo, le relazioni e il funzionamento quotidiano.

Comprendo profondamente quanto affrontare un trauma possa essere un processo complesso e doloroso. Il mio approccio terapeutico si basa sull'empatia, sulla compassione e sull'utilizzo di tecniche terapeutiche comprovate per aiutarti a elaborare il trauma, ridurre i sintomi di iperattivazione e ripristinare un senso di sicurezza e benessere.

Durante le sedute di consulenza, lavoreremo insieme per esplorare l'esperienza del trauma, comprenderne l'impatto sul tuo benessere attuale e sviluppare strategie personalizzate per affrontare e superare i sintomi legati al trauma. Utilizzeremo approcci terapeutici come la Compassion Focused Therapy, la Mindfulness e l’EMDR.

Ti offrirò un ambiente sicuro, riservato e privo di giudizio. Con delicatezza potrai condividere liberamente le tue esperienze e le tue emozioni per ritrovare e promuovere la tua resilienza e vivere nuovamente una vita piena e significativa.

Elaborazione del lutto

Elaborazione lutto

La perdita di una persona cara ci pone in uno stato di grande malessere e difficoltà; spesso ci risulta difficile parlarne, piangere o pensare a ciò che è accaduto cercando attività per poterci distrarre ed attutire il dolore. Queste possono però essere modalità che amplificano la sofferenza, non permettendoci di elaborare il lutto, accrescendo il senso di vuoto e solitudine.

L'elaborazione del lutto è un processo emotivo e psicologico complesso che si verifica quando scegliamo consapevolmente di poter accogliere le nostre emozioni come un qualcosa di estremamente naturale, permettendo a noi stessi di ascoltarci con gentilezza e compassione concedendoci anche la possibilità di sentire quel dolore.  

La terapia consente la possibilità di creare uno spazio condiviso in cui confrontarsi, dare voce a pensieri, sensazioni ed emozioni che si sviluppano nelle fasi di elaborazione del lutto, e sviluppare la capacità di rimanere a contatto con emozioni complesse senza cercare di evitarle o modificarle.

L’ambiente terapeutico è un luogo sicuro in cui la persona può esprimere liberamente il dolore e le emozioni associate alla perdita. In questo spazio protetto il cliente può condividere i ricordi, esperire emozioni e affrontare le sfide che si presentano durante il processo di elaborazione.

 Attraverso empatia e comprensione, lo psicologo sostiene il cliente nel navigare attraverso le fasi dell’elaborazione del lutto (negazione, rabbia, negoziazione, tristezza e accettazione) in modo naturale e sano; è importante però sottolineare che il processo di elaborazione del lutto è un'esperienza individuale ed unica per ciascuna persona. Lo psicologo rispetta e supporta il percorso unico di ogni cliente, offrendo un sostegno empatico e guidando l'individuo verso la guarigione e la ricostruzione di una vita significativa dopo la perdita.

Riabilitazione per bambini con disturbo dello spettro autistico e dell'apprendimento

Autismo

Il percorso di riabilitazione per bambini con disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva, è progettato per offrire un supporto mirato e personalizzato a seconda delle diverse abilità da potenziare. Le procedure utilizzate si basano sulla scienza applicata dell’analisi comportamentale (Applied Behavior Analysis ABA). L’ABA considera e misura quei comportamenti emessi all’interno dei contesti di vita della persona, al fine di comprenderne la funzione e cercando, in caso di comportamenti disfunzionali, di sviluppare alternative socialmente accettabili. La valutazione di un comportamento si basa sull’indagine dell’antecedente (ciò che accade prima dell’emissione del comportamento) e delle conseguenze (ciò che lo mantiene). Nelle sedute di terapia, individuali o in piccolo gruppo, in un contesto sicuro, dinamico, divertente e perciò motivante, i bambini possono raggiungere obiettivi di apprendimento specifici a seconda dei loro bisogni.

Creando piani di trattamento individualizzati, il mio obiettivo è sostenere lo sviluppo di abilità sociali, cognitive e comportamentali dei bambini, favorendo il miglioramento della vita quotidiana e l’autonomia. Lavoro a stretto contatto con genitori ed insegnanti, per fornire competenze e risorse necessarie per sostenere il progresso del bambino in tutti i suoi ambienti di vita.

Difficoltà nel rapporto con il cibo e l'alimentazione

difficoltà con il cibo

Le difficoltà con il cibo possono manifestarsi in vari modi: anoressia e bulimia nervosa, binge eating, restrizioni alimentari o insoddisfazione dell’immagine corporea; condizioni che possono causare forte disagio emotivo, ansia ed avere un impatto sulla tua salute fisica e mentale.

Il mio obiettivo è fornire uno spazio sicuro e privo di giudizio in cui potrai esplorare i tuoi pensieri, le tue emozioni e i tuoi comportamenti legati all'alimentazione. Lavoreremo insieme per identificare le radici delle difficoltà con il cibo, comprenderne i fattori scatenanti e sviluppare strategie personalizzate per promuovere un rapporto più equilibrato e positivo con l'alimentazione per raggiungere una maggiore serenità e fiducia in te stesso/a.

Durante le sedute di consulenza, utilizzeremo approcci terapeutici basati sull'evidenza scientifica, come l’Acceptance and Commitment Therapy, la Compassion Focused Therapy e tecniche di Mindful Eating, per aiutarti ad identificare considerazioni critiche su te stesso, instaurare un dialogo più gentile e compassionevole ed allentare il bisogno di controllo delle tue sensazioni ed emozioni legate all'alimentazione.

Lavoro in collaborazione con una nutrizionista per sviluppare un sano equilibrio nella scelta dei cibi e migliorare il proprio senso di autoefficacia e di accettazione del corpo.La salute ed il benessere sono per me una priorità.

Dott.ssa Noemi Di Nardo

Centro clinico per autismo, sostegno psicologico, Psicoterapia

  • Facebook
bottom of page